Itinerario del Lago di Garda
Vi proponiamo un itinerario del lago di Garda da percorrere in barca. Potrete noleggiare una barca scegliendo tra una delle nostre,con o senza patente oppure con la vostra imbarcazione privata. In questo tour, abbiamo selezionato alcuni dei posti più belli del lago di Garda : potrete percorrerlo in più giorni, prolungando maggiormente la vostra permanenza per un bagno o un pranzo sul lago; oppure adattarlo ad un giorno, navigando lungo la costa, godendo di vedute mozzafiato. Sul lago di Garda si respira aria di vacanza e di relax : colori festosi dipingono i paesi che si affacciano sulle sponde del lago e visti dall’acqua sono magici.


Abbiamo pensato di consigliarvi questo itinerario da percorrere in barca per aiutarvi ad organizzare al meglio la vostra giornata con una barca a noleggio sul lago di Garda in modo tale da godervi a pieno ogni momento della vostra vacanza. Se scegliete di noleggiare una barca sul lago di Garda, la nostra sede è a Moniga del Garda: potrete partire comodamente dal nostro pontile privato. Se non avete la patente nautica potrete noleggiare un’imbarcazione fino a 40 cavalli e condurla in autonomia: queste barche possono essere guidate da chiunque, non è difficile,ma è bene prestare attenzione a tutti i consigli che vi vengono dati perché è comunque come guidare un’automobile.
Partendo da Moniga del Garda, potrete andare verso nord verso la riserva naturale della Rocca di Manerba e costeggiare tutta quella zona fino a raggiungere poi l’isola del Garda ( consultate bene la nostra cartina informativa per passare correttamente tra i piloni che delimitano gli scogli ). ( ca. 10 min. ) Costeggiando l’isola del Garda, potrete ammirare un luogo di rara bellezza,ricco di storia e suggestioni paesaggistiche; volendo potete ancorarvi a debita distanza e fare un bagno in questo posto incantevole. ( ca. 15 min per raggiungerla ) l’isola del Garda è facilmente riconoscibile grazie al suo splendido palazzo in stile neogotico veneziano. La si può ammirare in tutto il suo splendore dalla barca ma non è possibile attraccare. Ancorate poco più avanti dove, in una piccola baia, troverete tante altre barche. Qui l’acqua è tranquilla, quindi perfetta per una sosta relax e un bel bagno. Secondo noi questa è una delle tappe imperdibili del vostro itinerario del Lago di Garda in barca a noleggio.


Navigando ancor più a nord troviamo Gardone Riviera: ha uno spirito tutto suo ed è anche l’inizio della Riviera dei Limoni. ( ca. 20/25 min ). Da qui, proseguendo verso nord, seguendo la costa potrete vedere alcune limonaie, fino ad arrivare a Limone, uno dei paesi più belli e colorati del lago di Garda.
Famoso per le sue limonaie, per l’olio extravergine e per la lunga vita dei suoi abitanti, Limone sul Garda è un delizioso borgo che giace sulle sponde della riviera bresciana del Lago di Garda. Siamo in Lombardia, nella provincia di Brescia, al confine con Riva del Garda in Trentino Alto Adige.
Proprio di fronte,sulla sponda veronese, troviamo Malcesine: il fascino irresistibile di un borgo a picco sul Garda. Città edificata ai piedi del Monte Baldo, intorno ad un’antica rocca scaligera. Un borgo incantevole che si affaccia sul Lago di Garda, il più a nord del versante veronese. Con il suo porticciolo, le piazzette ed i vicoli sempre animati, Malcesine possiede un fascino irresistibile, che vi cattura e non vi lascia più. Una volta lasciata Malcesine, potrete dirigervi, lungo la costa veronese, a Punta San Vigilio : l’angolo più romantico del lago di Garda. Si tratta di un autentico paradio posto sulle rive del lago di Garda. A riempire di fascino questo luogo incantato sono l’arte, la storia e la natura che lo circondano. Come ultimi ma non meno belli in ordine di importanza abbiamo Bardolino, Lazise, Peschiera e Sirmione.


A Peschiera sono assolutamente da vedere le antiche mura, mentre invece Sirmione è una penisola ricchissima di storia di cui conserva ancora diverse testimonianze. Grazie alla sua favorevole posizione naturale, Sirmione è stata luogo privilegiato di insediamento fin dall’antichità. Conosciuta da tutti come “la perla delle isole e delle penisole” grazie a Catullo, Sirmione è località rinomata per le note proprietà curative della sua acqua termale. Sirmione, il cui nome deriva da “syrma”, ossia “coda”, “strascico”, si sviluppa su una penisola sottile che si estende per 4 km nel cuore del Lago di Garda, i cui tratti naturali rappresentano motivo di ammirazione e rinomanza fin dall’antichità. Se non avete la patente nautica, ricordatevi che da noi potrete trovare barche fino a 40 cavalli che vi consentono di navigare autonomamente anche senza patente. Abbiamo anche una selezione di imbarcazioni con patente nautica nuove o di recentissima produzione. Offriamo anche la possibilità di noleggiare imbarcazioni con skipper ed hostess : così potrete godervi a pieno ogni singolo momento in relax con i vostri cari, accompagnati dal nostro team di esperti.